Vademecum per non pensare al COVID-19
Pubblicato da Tiziana del Giudice in cultura · 27 Gennaio 2022
Tags: Covid19, pandemia, virologo, novax, MID, mascherina, igiene, distanziamento, vaccino, booster, tg, Napoli, Vesuvio, passeggiata, famiglia, amici, ginnastica, camminata, libro, pizza, cioccolatino, amare, respirare, tizianadelgiudice, claudiadelgiudice
Tags: Covid19, pandemia, virologo, novax, MID, mascherina, igiene, distanziamento, vaccino, booster, tg, Napoli, Vesuvio, passeggiata, famiglia, amici, ginnastica, camminata, libro, pizza, cioccolatino, amare, respirare, tizianadelgiudice, claudiadelgiudice
Vademecum per non pensare al COVID-19
Quante volte avete desiderato che la pandemia smettesse di stressarvi attraverso tutti i canali di comunicazione possibili per lasciarvi in pace a pensare altro? Se la risposta è: troppe, vi informo che non esiste un metodo specifico per evitare l’argomento COVID-19. In questo preciso istante infatti ne sto parlando io stessa anche se in realtà non vorrei nemmeno nominarlo quello che quotidianamente, la fa da padrone nelle trasmissioni televisive, nelle editorie e nelle edicole virtuali e non.
Vi dirò cosa faccio io per sfuggire alle suggestioni giornaliere ormai imperanti nelle nostre vite.Prima di tutto, evito di ascoltare i telegiornali o al massimo le prime notizie dove si parlerà sicuramente di numeri riguardanti i vaccinati, i non ancora vaccinati, i no-vax, i deceduti, i tamponi, i colori delle zone, ecc. ecc.
Per fare ciò, scrivetevi l’orario in cui i suddetti vanno in onda e accendete la tele qualche minuto dopo l’inizio del TG.
Evito come la peste i talk show dove sicuramente il virologo/infettivologo/speranzologo di turno vi bombarderanno di cifre e vi terrorizzeranno ben bene al punto da non dormire la notte. Meglio Cortesie per gli Ospiti: almeno imparate ad apparecchiare la tavola con la forchetta a sinistra e la forchettina da dolce in alto col manico rivolto verso destra!
Siete vaccinati? Avete ricevuto 2 dosi o addirittura anche il booster (terza dose di richiamo)? Allora rilassatevi. Se rispettate MID (mascherina, igiene, distanziamento) dovreste essere al sicuro. Al massimo vi beccherete una simil influenza con qualche linea di febbre e dolorini articolari e bon! Vi toccheranno tampone e quarantena e almeno potrete dedicare un po’ di tempo all’introspezione e ai ricordi di un’epoca felice.
Al telefono, poi, m’impongo di parlare d’altro: dei figli, del futuro, dei desideri, di quella nuova ricetta non riuscita, del racconto che ho scritto ultimamente ma soprattutto cerco di ascoltare e di incoraggiare chi è all’altro capo del telefono. Ovviamente, anche le persone monotematiche, quelle che senza quasi salutarti fanno terrorismo pandemico, iniziando la lista odierna dei positivi di loro conoscenza, vanno epurate, per evitare inutili momenti di tristezza e depressione.
Infine: amate (famiglia, compagni, animali, amici); gioite nel leggere un buon libro, nel mangiarvi una pizza fumante o nell’assaporare la “scioglievolezza” di un cioccolatino; nel guardare con animo bambino quel fiore nuovo appena sbocciato sul balcone di casa o quel semino di basilico germogliato stamane nel vaso di terracotta; lasciatevi stupire dalla luna pallida al mattino o dal golfo di Napoli d’inverno, col Vesuvio innevato sulla cima e poi…respirate! Potete e dovete ancora farlo: ricordatevelo mentre camminate a passo spedito per andare a fare la spesa o durante la vostra passeggiata quotidiana; quando siete in fila alle poste o al supermercato; mentre fate la ginnastica facciale allo specchio ridendo delle vostre smorfie oppure mentre vi preparate ad affrontare un’altra estenuante giornata di lavoro.
Respirate!
Un abbraccio.
Napoli 27/01/2022
Articolo a cura di Tiziana Del GiudiceFoto di Claudia Del Giudice